Come Scegliere i Copertoni per Bici da Corsa

Le gomme sono particolarmente (e visibilmente) soggette ad usura, la sostituzione è una necessità assoluta dopo che si sono macinati diversi chilometri, anche per garantire la sicurezza dell’atleta. Le migliori gomme sul mercato danno al ciclista autentiche garanzie in termini di performance e di durabilità, oltre ad assicurare l’assorbimento delle vibrazioni prodotte e un buon controllo. I nemici numero uno delle gomme sono senza dubbio le irregolarità del terreno, che producono forature, tagli e pizzicature.

Trovare le coperture più idonee non è sempre facile
Le aziende produttrici di gomme sono molto attive nella ricerca di geometrie innovative e di sinergie tra materiali il più resistenti possibili. Un ciclista che si trovi a scegliere una coppia di coperture può fare affidamento su vastissimi cataloghi proposti dalle migliori marche del settore, in cui potrà facilmente reperire le gomme più adatte alle proprie esigenze. In questa sezione lo staff di mymtb.it raggruppa alcuni tra i modelli maggiormente quotati ed apprezzati, anche in ambito top di gamma. Le varie tipologie di coperture si possono facilmente suddividere in due grandi macroclassi, ovvero copertoncino e tubolare, quest’ultimo utilizzato prevalentemente in ambito professionistico.

Caratteristiche e strutture delle coperture
La struttura di una copertura è definita in primo luogo dalla tela, ovvero un intreccio di filamenti in fibra di nylon; il grado di elasticità di una gomma è dato proprio dalla composizione della tela, che viene sottoposta a particolari trattamenti chimici per garantirne la tenuta nel tempo. Il numero di fili presenti nell’intreccio varia di gomma in gomma: una quantità elevata di fibre è sinonimo di elevata elasticità ed elevata leggerezza; per contro, un minor numero di filamenti delinea generalmente una gomma di minor pregio.

La mescola è invece la gomma che riveste l’intreccio, di consistenza variabile a seconda della zona del copertone che ricopre. Una mescola dura infatti è particolarmente adatta a contrastare il suolo ed usurarsi in tempi più lunghi; la mescola morbida riveste la copertura lateralmente, per garantire la tenuta in curva.
La parte esterna del copertone viene denominata battistrada e contiene generalmente un’anima in Kevlar o in altro materiale antiforatura. Il battistrada di una bicicletta da corsa è generalmente liscio, per mantenere una buona inerzia e una bassa resistenza al rotolamento.

Come Funziona il Deragliatore

Il deragliatore anteriore è un componente della mountain bike montato con scopo di assolvere la funzione di trasporto della catena tra gli ingranaggi anteriori della guarnitura (doppia o tripla) per variare il rapporto di marcia.

Il deragliatore da mtb è un componente che completa il gruppo cambio da 8 pezzi ed è un particolare meccanismo che serve a spostare la catena negli ingranaggi della guarnitura, dall’ ingranaggio più grande a quella più piccola o l’inverso. Il deragliatore da mtb concede quindi di optare l’ingranaggio migliore per il percorso che si sta affrontando per poi giostrarsi nel modificare i rapporti al posteriore. L’ingranaggio più piccolo di solito viene principalmente utilizzato nel superare salite ripide, mentre l’ingranaggio maggiore serve in percorsi pianeggianti o in discesa. Tra i deragliatori troveremo diverse tipologie diverse o il classico deragliatore funzionante con trasmissioni a 9 velocità, perciò triplo, oppure la nuova generazione che consiste in deragliatori a dieci velocità disponibili sia nella versione tripla 3×10 che nella versione doppia 2×10.

Le tipologie di deragliatori da mtb
I deragliatori in commercio possono essere di differenti tipologie, oltre al materiale impiegato nella loro costruzione, varia anche il modo di tiraggio ed il diametro della fascetta di fissaggio al telaio. Le versioni più leggere le troviamo sicuramente sulle trasmissioni cambio di alta gamma, su questi deragliatori da mtb di altissima gamma troveremo impiegati dei materiali leggerissimi e di alta qualità, infatti vengono utilizzati materiali come l’alluminio, il titanio e nelle ultimissime generazioni di prodotti troveremo anche la fibra di carbonio. Mentre per la gabbietta viene usato quasi sempre l’acciaio.

Che cos’è la gabbietta del deragliatore
La gabbietta è quella parte che entra a diretto contatto con la catena e viene realizzata in acciaio, questo materiale permette una durata maggiore nel tempo a causa dello sfregamento con la catena. Esistono varie tipologie di deragliatori da mtb, deragliatori doppi cioè che funzionano con guarniture doppie e deragliatori tripli che si assemblano sulle guarniture triple.

Le differenze tra deragliatori da mtb top ed entry level
Che il deragliatore da mtb sia di alta gamma o entry level, il funzionamento è sempre lo stesso tranne che nelle versioni di altissima gamma in quanto presentano molle più potenti rispetto ai deragliatori entry level. Le molle montate sui deragliatori più prestigiosi presentano delle differenze sostanziali, innanizitutto sono molto veloci nei tempi di reazione ecco che le differenze tra le due categorie di deragliatori da mtb saranno il peso, la velocità e la precisione nel deragliare la catena. Queste saranno fondamentali caratteristiche per un deragliatore da mtb che verrà utilizzato nelle competizioni.

Vi elenchiamo i deragliatori da mtb più ricercati ed utilizzati dai bikers
Deragliatori Sram :
SRAM XX
SRAM XO
SRAM X9
SRAM X7
Deragliatori Shimano :
SHIMANO XTR
SHIMANO XT
SHIMANO SLX
SHIMANO DEORE

Ecco gli elementi che cambiano nel deragliatore da mtb
Come precedentemente elencato ci sono varie tipologie di deragliatori. Molteplici sono le caratteristiche tecniche specifiche e quasi tutte dipendono dal tipo di telaio su cui dovete montare il deragliatore. Tra le prime diversità vi è il tiraggio del cavo in acciaio che può essere a tiraggio dal basso o dall’alto, un’ altra caratteristica distintiva del deragliatore è il diametro della fascetta ,che serve ad agganciarlo al telaio. Per alcuni deragliatori esiste anche la versione Direct Mount, si tratta di una specifica poco diffusa che consiste nel montaggio del deragliatore direttamente al telaio tramite due viti, in ogni caso prima dell’acquisto di un nuovo deragliatore da mtb accertatevi bene di tutte le specifiche del vostro telaio. Per rendere funzionante al meglio il vostro deragliatore da mtb dovete effettuare la registrazione. Il registro avviene soprattutto sul fine corsa, per evitare che la catena continui a toccare la gabbietta in acciaio o che possa scendere dalla guarnitura stessa.

Come Scegliere Catena per MTB

La catena deve essere costruita e montata alla perfezione in quanto deve funzionare perfettamente nella bici o mtb, senza sviluppare attriti e favorire una migliore e più comfortevole pedalata. La catena è formata da:
-piastrine
-rulli
-pernetti

Le catene da mtb più evolute come ad esempio le catene a 10 velocità utilizzano materiali pregiati, infatti in questa tipologia di catene oltre ad utilizzare dei materiali all’avanguardia, vengono effettuati degli speciali trattamenti chimici per rendere la catena stessa più scorrevole e duratura, inoltre grazie a delle speciali lavorazioni usate nelle catene da mtb di alta gamma vengono alleggerite le maglie ed i perni forati in modo da alleggerire il peso totale.

Manutenzione della catena per mtb:
La catena è un componente della bici importantissimo, tende a sporcarsi maggiormente a causa dell’olio e grasso presenti su di essa per permetterne una migliore scorrevolezza, pertanto si ha spesso il dubbio su come pulirla e come seguire un perfetto programma di manutenzione per mantenerla nel migliore degli stati. Per la pulizia della catena si consiglia pertanto di usare i prodotti specifici in commercio che presentano componenti ad hoc per i vari tipi di catene in commercio. Da non sottovalutare anche la lubrificazione all’occorrenza che mantiene in buono stato la catena e fa sì che la pedalata sia scorrevole e silenziosa.

La lunghezza della catena in una mtb:
La lunghezza della catena deve essere verificata prima del montaggio, in quanto se fosse troppo corta o al contrario troppo lunga si rischia di danneggiare il cambio della mountain bike. Se non si è pratici meglio non passare al fai-da-te ed affidarsi a degli esperti, altrimenti per verificare la misura adatta serve passare la catena sul pignone più grande e sulla moltiplica maggiore senza che passi per il cambio ed il deragliatore, se vi fossero delle magli in eccesso basterà semplicemente eliminarle con l’apposita chiave, mentre è decisamente più complesso il discorso se fosse una catena corta.

Principali marche e modelli di catene da mtb:
Ora vi elencheremo una serie di marche produttrici di catene da mtb ed i modelli di catene più conosciuti ed utilizzati dai bikers
Catene da mtb a 10 velocità :
SRAM PC 1091R HOLLOW PIN a 10 velocità
SRAM PC 1091 HOLLOW PIN a 10 velocità
SRAM PC 1071 HOLLOW PIN a 10 velocità
SRAM PC 1051 a 10 velocità
SRAM PC 1031 a 10 velocità
SHIMANO XTR CN M980
SHIMANO XT CN HG94
KMC X10 sl GOLD
KMC X10 sl SILVER
Catene da mtb a 9 velocità:
SRAM PC 991 HOLLOW PIN a 9 velocità
SRAM PC 991 MTB/STRADA a 9 velocità
SRAM PC 971 a 9 velocità
Catene da mtb a 8 velocità:

Evoluzione della catena
Tenendo conto del progressivo tecnologico dei sistemi di cambio, anche la catena è stata adeguata di conseguenza, infatti con l’aumento degli ingranaggi nel pacco pignoni, la catena è stata assottigliata tenendo comunque conto delle sforzo che deve incontrare nelle pedalate e che pertanto deve risultare resistente e nel contempo lineare mentre si effettua i rapporti di cambio che allontanano la catena il meno possibile dalla zona chiamata “linea di catena”.

Considerazione finale sulla scelta della catena e la sua manutenzione
Fare la corretta manutenzione alla catena è di fondamentale importanza, come è altrettanto importante cambiarla in caso di usura poichè si rischia la sua rottura e pertanto si tende a rovinare ed usurare anche gli ingranaggi sia della guarnitura che il pacco pignoni in modo veloce e pericoloso. Le catene sono inoltre differenti nella misura e questo dipende se vengono montati gruppi di cambio a 9 velocità oppure a 10 velocità nelle mountain bikes. Tutte le catene SRAM sia a 10 velocità che a 9 velocità sono compatibili su gruppi Sram o Shimano.

Come Scegliere Comandi per MTB

Le tipologie dei comandi esistenti in commercio sono molteplici e la loro fondamentale differenza consiste principalmente nella diversa modalità di funzionamento, nel loro peso e nei materiali utilizzati. Inoltre per chi tiene particolarmente anche all’aspetto estetico, numerose sono le disponibilità di variazioni di colorazioni, queste servono a dare un tocco della propria personalità anche ai comandi, oltre che alla mtb stessa.

I comandi cambio
I comandi per mtb sono d’importanza fondamentale sia per chi svolge attività agonistica, sia per gli amatori, in quanto la velocità, il peso ed il sentire il comando un tutt’uno con il ciclista è, non solo piacevole, ma rende allo stesso tempo il biker più competitivo.
Una delle caratteristiche maggiormente ricercate per un cambio è sicuramente la velocità, ed è per questo che riuscire ad avere un cambio veloce, pratico e che non dia sbavatura durante le cambiate, fanno sì che il cambio sia al massimo della sua funzionalità e efficienza.

I comandi da mtb si differenziano in comandi a leve e comandi rotanti :
I comandi per mtb nel loro modo di operare si distinguono principalmente in due tipologie: il comando con azionamento a pulsanti ed il comando rotante. E’ difficile poter affermare quale dei due sia il migliore, in quanto entrambi sono ottimi nella loro funzionalità e la scelta di quale dei due usare è una questione prettamente soggettiva, ma andiamo allora a spiegare la componentistica dei due comandi, come lavorano e la loro manutenzione.

Il comando da mtb a leve
Il comando a pulsanti è composto da due levette racchiuse in una gabbietta a forma di guscio. Queste levette premute una alla volta permettono alla catena di scendere o salire nel pacco pignoni e nei due o tre ingranaggi della guarnitura. E’ un comando molto diretto, in quanto con un solo clic fa cambiare immediatamente il rapporto. La manutenzione di questo comando è molto facile da effettuare perchè lo svitamento di una sola vite permette l’apertura del guscio di protezione. Dopo l’apertura del guscio si potrà procedere all’oliatura e o alla sostituzione del cavo in acciaio del cambio, nel caso in cui questo fosse consumato o eventualmente rotto.

Il comando da mtb rotante
Il secondo comando è quello rotante, il nome rotante sta nel fatto che, il tiraggio del filo del cambio avviene per mezzo di un’importante rotazione del comando, è posizionato nella manopola del manubrio da mountain bike che ne fa da guscio. Di apprezzabile importanza è che questo comando permette al ciclista di non lasciare mai l’impugnatura del manubrio in discesa, mentre in fase di spinta risulterà essere sicuramente più sicura in quanto il ciclista può avere sempre ed in ogni occasione un’impugnatura stretta e solida. La manutenzione di questo comando è simile a quella del comando a pulsanti, in quanto anche in questo caso lo svitamento di una sola vite, permette l’apertura del guscio di protezione. Dopo l’apertura del guscio si potrà procedere all’oliatura e o alla sostituzione del cavo in acciaio del cambio, nel caso in cui questo fosse consumato o eventualmente rotto.

I diversi materiali dei comandi da mtb ed i pregi
Come abbiamo visto sia la componentistica, sia la funzionalità di questi due comandi è ottima, per non parlare della loro semplicissima manutenzione.Il fatto di prediligere il comando a pulsanti da quello rotante o viceversa, sta nel fatto che i ciclisti che scelgono il primo tipo di comando solitamente preferiscono adoperare le levette con gli indici delle mani; mentre quelli che scelgono il secondo amano un’ impugnatura più sicura sulla manopola. Di conseguenza la scelta sarà comunque molto soggettiva! I materiali utilizzati per la costruzione dei comandi per mtb sono di notevole pregio e qualità, e sono di due tipologie : in carbonio o in lega di alluminio. I comandi in carbonio hanno la caratteristica di essere più leggeri, quindi un minore peso , e di una maggiore robustezza; i comandi in carbonio fanno parte della categoria dei prodotti di alta gamma.
I comandi in lega di alluminio, come definiti dalla parola stessa sono realizzati in alluminio e in materiale composito , pesano quindi di più rispetto ai comandi in carbonio; i comandi in alluminio fanno parte della categoria entry level. Scegliere il comando giusto è la parola d’ordine per il miglior utilizzo della vostra MTB, anche perché acquistare il comando giusto per le vostre esigenze sarà di fondamentale importanza per non perdere tempo prezioso durante le competizioni!

I comandi da mtb prodotti da Sram
Sram produce diversi tipologie di comandi da mtb, infatti nella scelta rientrano sia comandi ad azionamento a levette chiamati Trigger, sia comandi da mtb rotanti chiamati Twist o Gripshift. Tra i comandi Trigger, Sram propone al mercato due varianti di comandi 2×10 o 3×10 , mentre i comandi Sram XX Trigger e tutta la nuova generazione di comandi da mtb SRAM GRIPSHIFT sia XX che XO vengono prodotti solamente con un rapporto 2×10. Sram commercializza sia comandi a 10 velocità sia a 9 velocità, i comandi più richiesti dal mercato sono: Sram XX 2×10 trigger, Sram XX gripshift 2×10, Sram XO 3×10 trigger, Sram XO gripshift 2×10, Sram X9 2×10 e 3×10 trigger, Sram X7 3×10, mentre per i comandi a 9 velocità possiamo trovare Sram Xo 3×9 nelle versioni twist o trigger oppure i comandi sram x7 3×9.

Comandi da mtb SHIMANO
SHIMANO propone una collezione semplificata rispetto a Sram, infatti Shimano propone dei comandi da mtb chiamati RAPIDFIRE e a differenza di Sram i comandi si azionano utilizzando sia il pollice come leva di carico mentre l’indice come leva di scarico. Con Shimano possiamo utilizzare gli stessi comandi da mtb sia per le doppie (2×10) che per le triple (3×10), tra i comandi più ricercati che propone Shimano troviamo: Shimano XTR M980, Shimano XT M780, Shimano SLX M660-10 e Shimano DEORE M951, i comandi SLX e DEORE sono solamente per la tripla cioè 3×10.

Consigli utili per la scelta dei comandi da mtb
Esistono solamente due tipologie di comandi per mtb di alta gamma, questi consistono nei comandi, che sono anche i più diffusi, azionati a leve che Sram chiama Trigger, mentre Shimano chiama Rapid Fire, mentre la seconda opzione sono i comandi rotanti che Sram chiama Twist o Grip Shift. Anche Shimano produce comandi rotanti, ma entrylevel come prodotto.

Come Scegliere i Comandi per Bici da Corsa

I comandi per bici da corsa: i comandi del cambio negli anni sono stati oggetto di continue e importanti modifiche da parte delle case produttrici, che ne hanno variato soprattutto la collocazione dei comandi per le bici da strada

Evoluzione dei comandi cambio bici da corsa
Originariamente le leve erano poste sul telaio, una posizione decisamente scomoda; da qui l’idea di spostarli sul manubrio vicino ai comandi dei freni, in maniera tale da rendere le cambiate veloci ed efficaci.
L’indicizzazione rappresenta sicuramente la tecnologia più efficace mai progettata per i comandi del cambio, un espediente che ha segnato una vera e propria svoltanel ciclismo: la precisione dello scatto è aumentata notevolmente, come anche la precisione. I comandi a levetta non sono completamente scomparsi dal mercato, alcuni atleti tutt’ora li utilizzano per esigenze di risparmio di peso in particolari contesti competitivi; le forme molto specifiche del manubrio nelle biciclette utilizzate per le prove a cronometro rende le cambiate indicizzate molto macchinose e, per certi versi, anche pericolose. Ad ogni modo, a parte queste rare eccezioni, il comando integrato è sicuramente la soluzione più funzionale ai movimenti di un ciclista.
La sua efficacia non deve trarre in inganno circa il costo del sistema. Dotare la propria bicicletta da corsa di comandi integrati non è molto dispendioso, il mercato offre numerose soluzioni di vari livelli e prezzi. I più utilizzati e celebri appartengono ovviamente ai tre leader mondiali della componentistica a due ruote, ovvero la nostrana Campagnolo, la giapponese Shimano e la statunitense Sram. Ogni sistema è stato sviluppato dalla rispettiva casa produttrice secondo una filosofia ben precisa, per creare un prodotto innovativo che potesse battere la concorrenza sul campo ed offrire al ciclista praticità ed efficienza.

Sistema Shimano
Il sistema Shimano è molto ingegnoso: la leva del freno è suddivisa in due parti, una sopra l’altra. La cambiata presuppone che il ciclista azioni la parte della leva di dimensioni maggiori per tendere il cavo e spostare il deragliatore sugli ingranaggi più grandi. Viceversa, la leva più piccola provoca il rilascio del cavo, quindi la discesa su ingranaggi più piccoli.

Sistema Campagnolo
Il sistema Campagnolo si focalizza sulla salita: la leva utilizzata per cambiare su ingranaggi più piccoli è molto defilata rispetto al corpo leva grande-leva del freno. La leva grande è per l’appunto destinata a tendere il cavo, la sua gemella è semplicemente la leva del freno.

Sistema Sram
Il sistema Sram è per forza di cose il più recente. Gli svariati decenni di storia di Campagnolo e Shimano non hanno certo intimidito la casa statunitense, che ha progettato Double Tap,un meccanismo comandi molto apprezzato. La differenza sostanziale rispetto ai concorrenti è che le cambiate in salita e in discesa sono affidate ad un’unica leva; il risultato è un sistema molto compatto, con notevoli doti di leggerezza.